Collettivo Hara

Sabato 29 luglio ore 19:00 – 19:30

“Astrazione” performance di danza aerea

Contributo libero

Add to wishlist
Add to wishlist
Categoria: COD: ha-per- Tag:

Descrizione

Collettivo Hara

Collettivo Hara nasce nel 2020 dall’incontro di tre artiste di danza aerea, Rosita Lioy, Diletta Pignedoli e Chloè Thomas.

Rosita Lioy

Diletta Pignedoli

Chloè Thomas

Realizzano lo spettacolo “Radura – Dialogo con gli Alberi” insieme a due musicisti (Mara Redeghieri e Lorenzo Valdesalici) e tre designer. Inizialmente ideato site-specific per un contesto naturale (festival “L’Uomo che Cammina”, agosto 2020) e successivamente ripensato in versione teatrale con una residenza artistica a più riprese presso il Teatro Bismantova, dove si è tenuta la prima nell’aprile 2023.
Il Collettivo Hara è stato ospitato per una residenza artistica presso il Teatro Piccolo Orologio dalla compagnia Mamimò (febbraio-marzo 2021) durante la quale ha preso vita la creazione “Mnemosyne”.
Nella stagione estiva 2021 il collettivo Hara ha partecipato a diversi festival e manifestazioni artistiche sul territorio di Reggio Emilia, tra cui Altreterre, Playtime e Dinamico in Collina.

Entropia Festival

Sabato 29 luglio ore 19:00 – 19:30

“Astrazione” performance di danza aerea del collettivo Hara
“Astrazione” è un atto visionario, danzato, costruito e decostruito intorno al binomio caos/ordine dell’universo, un racconto che evoca, senza spiegare, le complesse leggi della fisica,  il rapporto fra luce e colore, il nostro essere sospesi nel misterioso convivere di microcosmo e macrocosmo.
Un gioco di intrecci, riflessi e combinazioni che rimanda ai legami esistenti fra le particelle della materia e all’infinita concatenazione di eventi che si propagano nell’universo che abitiamo.
La creazione anticipa temi che verranno esplorati e approfonditi nella camminata performativa “Nebulosa” condotta da Neon Aps nella giornata successiva del festival Entropia, domenica 30 luglio. PRENOTA